L’autunno è la stagione ideale per dare un tocco di originalità e calore al proprio arredamento. Non sono necessarie né grosse spese né grandi stravolgimenti; basta il semplice rinnovo dei complementi d’arredo. Un copridivano, tende nuove, una lampada piè da terre; tutti elementi che possono trasformare il vostro ambiente, rendendolo unico e raffinato, ma soprattutto l’ambiente ideale nella quale rilassarsi dopo una giornata di lavoro!
Nella scelta non c’è limite alla creatività, infatti il complemento d’arredo può estraniarsi completamente dallo stile della nostra casa, ad esempio dando un tocco di modernità ad uno stile classico o viceversa. Ci si può davvero sbizzarrire, dal mercatino dell’usato agli oggetti di design. Un appendiabiti stravagante, una cassapanca per tavolino o un orologio a muro originale. Spazio a tessuti dalle tonalità calde e avvolgenti che donano alle stanze una sensazione di comfort e calore.
Grazie ai nuovi e tecnologici meccanismi di apertura/chiusura possiamo trasformare il nostro divano, letto o tavolo in pochi minuti. Prendiamo ad esempio il classico tavolo da sala da pranzo o da cucina. Un’idea originale è quella di sceglierne una tipologia apribile dal lato lungo. Chiuso è un semplice tavolo rettangolare, ma aperto si trasforma in uno spazioso tavolo quadrato.
Insolito, ma inserito in determinati spazi può risultare molto utile. Si tratta di un meccanismo di apertura decisamente pratico in quanto permette di utilizzare tutto lo spazio a disposizione. Le gambe del tavolo traslano assieme all’allunga e il risultato è uno spazioso tavolo quadrato sulla quale poter organizzare una cena o un ricco aperitivo.
Come renderlo unico sia nella sua versione rettangolare che quadrata? Per la versione quadrata possiamo optare per una soluzione più classica, con una tovaglia elegante e un vaso di fiori antico. Al contrario nella versione rettangolare consigliamo uno stile più semplice e pratico composto da una cerata facilmente pulibile: uno spazio perfetto per la merenda dei bambini.
Se non avete idee sono molte le riviste dalla quale prendere qualche spunto, meglio ancora visitare qualche negozio di bricolage o direttamente un mobilificio per curiosare fra le scelte di complementi d’arredo utilizzate nell’esposizione.